Author: » Rita

Il frantoio Lacertosa è stato fondato agli inizi degli anni 60 da Giovanni Lacertosa a Ferrandina, cittadina collinare in provincia di Matera, particolarmente vocata all’olivicoltura. Giovanni Lacertosa, appassionato olivicultore e tenace pioniere della cultivar Maiatica, tipica di Ferrandina, ha portato avanti l’attività produttiva per oltre quarant’anni, sostenuto dalla moglie Maria Anna. Nel solco dell’eredità paterna, nelle tenute aziendali (circa 80 ettari) situate sulle colline del materano e del ferrandinese, oggi le quattro sorelle Rosamaria, Antonia, Rita e Rosanna, conducono con estrema attenzione le pratiche agronomiche coniugando tradizione ed innovazione per garantire ai loro prodotti un elevato standard qualitativo.

Articoli

salone-del-gusto

Salone del Gusto

   Stand Presidi Slow Food – Padiglione 3 – 3A 067 – Salone Internazionale del Gusto Torino 23/27 Ottobre 2014 Il Frantoio Lacertosa sarà presente con i suoi prodotti. Edizione 2014 L’anno in corso è stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno internazionale dell’Agricoltura Familiare e non è una mera questione celebrativa. L’agricoltura familiare ha dovuto fare […]

1171x320_olio

Slow Food

Evento in organizzazione       Slow Food è una associazione internazionale non profit impegnata a ridare valore al cibo, nel rispetto di chi produce, in armonia con ambiente ed ecosistemi, grazie ai saperi di cui sono custodi territori e tradizioni locali. http://www.slowfood.it/    

No image
olive

Oliva infornata

Ferrandina, è tempo di Oliva infornata Presidio Slow Food. La ricetta della Locanda Pezzolla di Monica Piscitelli – www.lucianopignataro.it Ogni anno di questi tempi, a Ferrandina, inizia la stagione produttiva dell’Oliva infornata che si protrae per i due mesi successivi. La Majatica è una varietà coltivata nel Vulture, nella bassa valle dell’Agri e sulla collina […]